3 buone abitudini per tenersi sempre in forma
Home >
Non appena raggiunto il corretto peso forma è importante che questo venga mantenuto. Mantenere il proprio peso ideale, dopotutto, permette di avere più energia e di sentirsi felici con il proprio corpo.
Il punto, infatti, non è quello di raggiungere il peso forma, ma di mantenerlo. Uno degli errori più comuni, dopo mesi di rinunce, è quello di tornare a mangiare tutti i cibi che non si sono potuti toccare in quel periodo. Il percorso verso il peso forma, in realtà, deve essere visto come un momento in cui avvicinarsi al cibo in maniera sana e salutare.
Proprio per questo motivo, non appena persi tutti i chili prefissati, seguire delle piccole, ma semplici regole, permetterà di non vanificare tutto il lavoro precedentemente svolto.
Di seguito sono riportate le 3 principali buone abitudini da seguire per continuare a tenersi in forma.
Indice dei contenuti
Iniziare la giornata con la colazione
La colazione, come è noto, è il pasto più importante di tutta la giornata. Spesso, però, l’abitudine di mangiare di prima mattina viene meno a causa della frenesia di tutti i giorni. Nulla di più sbagliato. Per mantenere il proprio peso forma sarà necessario continuare a mangiare qualcosa che sia in grado di donare il giusto apporto quotidiano per essere in grado di affrontare la giornata in maniera positiva. Delle fette biscottate sulle quali spalmare un po’ di marmellata è un gustoso compromesso in grado di assicurare benessere.
Praticare sport
Sport e peso forma vanno sempre di pari passo. L’espressione mens sana in corpore sano è del tutto vera: per mantenere il proprio corpo in funzione è importante che si pratichi una buona attività sportiva.
No all’allenamento noioso: praticare uno sport particolarmente gradito permetterà di restare in forma con il minimo sforzo. Oltre a bruciare calorie, d’altronde, si potranno scaricare tutte le tensioni e lo stress del caso.
Dormire bene
Il riposo è fondamentale per mantenere un corretto equilibrio tra salute fisica e mentale. Dormire almeno 8 ore a notte, infatti, permette, oltre che di sentirsi più riposati, di condurre in maniera più naturale un’alimentazione equilibrata. Spesso, infatti, si tende a sfogare il proprio nervosismo sul cibo.
Potrebbe anche interessarti
Le festività di dicembre sono così: non si fa in tempo ad aver terminato con…
Le grandi abbuffate dell’appena terminato Natale sembrano già essere un lontano ricordo, se non fosse…
Con l’imminente arrivo dell’anno nuovo nella lista dei buoni propositi, proprio a fianco dell’iscrizione in…