Dieta mentre si hanno i turni di lavoro
Home >
Per dimagrire è importante modificare i propri stili di vita e spesso stravolgere le proprie abitudini alimentari. .
Un percorso finalizzato alla perdita di peso, dopotutto, necessita uno sforzo non indifferente per cambiare la propria routine, motivo per il quale è sempre raccomandabile affidarsi a un professionista, che generalmente consiglierà di consumare i pasti più o meno sempre alla stessa ora.
Indice dei contenuti
Dieta dei turnisti
Come bisogna comportarsi, però, se il proprio lavoro presenta dei turni non regolari o che variano in continuazione?
Prima di rinunciare al raggiungimento del proprio peso forma con la scusa degli orari sbagliati, è importante sapere che è possibile organizzarsi al meglio senza compiere sgarri.
A seconda del fatto che si lavori dall’alba, di pomeriggio o di notte, ci si potrà organizzare di conseguenza.
Turni di lavoro e dieta
Lavori mattutini
Per chi compie dei lavori mattutini, è importantissima la colazione: che si tratti di un caffè con fette biscottate o biscotti poco importa: ciò che conta è riuscire a mangiare qualcosa anche alle 5 del mattino. Lo spuntino, di conseguenza, dovrà avvenire tra le 7 e le 8 del mattino e potrà essere fatto, in base alle proprie preferenze, sia con un dolce che con un salato.
Lavori pomeridiani
Se invece si inizia il proprio turno a metà pomeriggio e si prolungherà fino a metà nottata, dopo aver rispettato i primi tre pasti della giornata normalmente (ovvero colazione, primo spuntino e pranzo), bisognerà prestare molta attenzione alla cena, che potrà avvenire già a metà pomeriggio. Non appena concluso il turno, nel pieno della notte, si potrà mangiare uno yogurt o della frutta fresca: a prescindere dall’alimento prediletto l’importante è che prima di andare a dormire non ci si appesantisca troppo.
Lavori notturni
Infine, se la persona che deve perdere peso è costretta a lavorare per tutta la notte, avrà sicuramente i ritmi di vita completamente invertiti. Tutti i pasti, o almeno quelli principali, saranno infatti consumati durante le ore di attività e quindi durante la notte. Prima di iniziare con il proprio turno si potrà quindi consumare un pasto leggero. Un altro pasto dovrà poi essere consumato verso la mezzanotte: anche questo dovrà essere più abbondante del precedente ma mai troppo pesante. Lo spuntino dovrà essere consumato verso le 4 di notte. Non appena tornati a casa si potrà poi andare a dormire, non prima però di aver fatto colazione.
Potrebbe anche interessarti
Le festività di dicembre sono così: non si fa in tempo ad aver terminato con…
Le grandi abbuffate dell’appena terminato Natale sembrano già essere un lontano ricordo, se non fosse…
Con l’imminente arrivo dell’anno nuovo nella lista dei buoni propositi, proprio a fianco dell’iscrizione in…