Sushi mentre si è a dieta, si può mangiare?
Home >
Se anche tu sei un amante della cucina giapponese e del sushi, ma sei al tempo stesso a dieta, starai sicuramente combattendo contro la continua voglia di assaporare un uramaki o una squisita tempura di gamberi. Una volta assaporati i sapori orientali, infatti, è molto difficile restarne alla lontana. Come in tanti ti avranno suggerito, recarsi in un ristorante giapponese mentre si è a dieta non è propriamente la scelta più giusta. Ma sarà davvero così?
Indice dei contenuti
Sushi e dieta
In realtà sushi e dieta sono più amici di quanto tu possa pensare, l’importante è che il pasto venga consumato prestando attenzione ad alcuni particolari fattori. Ciò che spaventa, generalmente, è la quantità di riso utilizzata nei diversi roll di questa cultura culinaria.
Riso e roll
Ciò che in molti non sanno, tuttavia, è che la grammatura del riso presente nel sushi è limitata, e può rientrare nelle quantità previste in una dieta dimagrante.
Sashimi
Un’altra caratteristica della cucina giapponese è caratterizzata dal pesce crudo, chiamato sashimi: anche questo prodotto combacia perfettamente con un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso. Dal punto di vista nutrizionale questa sostanza è ricca di proteine e di omega 3, grassi indispensabili alla salute. Inoltre consumare pesce crudo contribuisce a ridurre il rischio di alcune malattie cardiovascolari.
Salmone e tonno
Come fare allora con il salmone e il tonno? Come noto, il sushi contiene all’interno dei suoi roll questi pesci. Anche in questi casi il grasso contenuto nel pesce comporta dei risvolti positivi sulla salute.
Come mai allora il sushi e la cucina giapponese sono ritenuti deleteri per la dieta? Sicuramente per una scarsa informazione, che implica che ogni ottimo piatto sia in realtà grasso.
Sfatando il mito che il cibo giapponese non può essere consumato mentre si è a dieta, è ora noto che cenare o pranzare con queste pietanze può avvenire in media anche due volte a settimana.
No alle grandi abbuffate
Naturalmente con questo è consigliabile evitare grandi abbuffate. Un menu ideale sarebbe quello di mantenere un adeguato regime ipocalorico, che può avvenire consumando sashimi o insalate e da qualche roll.
Potrebbe anche interessarti
Le festività di dicembre sono così: non si fa in tempo ad aver terminato con…
Le grandi abbuffate dell’appena terminato Natale sembrano già essere un lontano ricordo, se non fosse…
Con l’imminente arrivo dell’anno nuovo nella lista dei buoni propositi, proprio a fianco dell’iscrizione in…